Addio capelli sottili e senza volume! Consigli e trattamenti per una chioma sana e corposa, segui i consigli di La Ro Parrucchieri a Clusone
- Laura Rota
- 4 ago
- Tempo di lettura: 3 min
Chi ha i capelli sottili lo sa bene: ogni giorno è una sfida. Pochi styling riescono a durare, l'effetto piatto è sempre in agguato e sembra che non ci sia nulla da fare per dare un po' di corpo e volume alla chioma. Ma non disperare! I capelli sottili non sono una condanna, ma una caratteristica che va capita e gestita nel modo giusto. In questo articolo esploreremo le cause di questa problematica, le difficoltà che comporta e ti daremo i consigli pratici e ti suggeriremo i trattamenti professionali per trasformare i tuoi capelli da "sottili e spenti" a "sani e voluminosi".
Perché i miei capelli sono sottili?
È importante capire che i capelli sottili sono spesso una caratteristica genetica.
Se hai sempre avuto i capelli fini è probabile che sia una questione di diametro del fusto del capello, che è naturalmente più piccolo rispetto a quello dei capelli normali.
Tuttavia, ci sono anche altri fattori che possono contribuire a un assottigliamento progressivo nel tempo:
* Stress: periodi di forte stress fisico o emotivo possono influire sul ciclo di vita del capello, portando a un maggiore indebolimento e caduta.
* Cambiamenti ormonali: gravidanza, menopausa o problemi tiroidei possono alterare la salute dei capelli, rendendoli più fragili e sottili.
* Alimentazione carente: una dieta povera di vitamine (soprattutto quelle del gruppo B), minerali (come ferro e zinco) e proteine può compromettere la robustezza dei capelli.
* Trattamenti aggressivi: l'uso eccessivo di piastre, tinte aggressive e decolorazioni può danneggiare la struttura del capello, assottigliandolo e rendendolo più fragile.
Le difficoltà di gestione quotidiana
I capelli sottili presentano una serie di difficoltà nella gestione quotidiana che li rendono frustranti.
* Mancanza di volume: la problematica più comune. I capelli tendono a stare appiattiti sulla testa, specialmente alle radici, rendendo difficile ottenere acconciature corpose e durature.
* Effetto "capelli sporchi" più rapido: il sebo naturale del cuoio capelluto tende a distribuirsi più facilmente lungo il fusto sottile, dando un aspetto appesantito e "unto" in poco tempo.
* Fragilità e rottura: il fusto del capello sottile è più delicato e si spezza più facilmente, specialmente durante la spazzolatura o a causa di elastici troppo stretti, phon ad alta temperatura, strofinati nella salvietta o addirittura pettinarli con pettine sottile da bagnati ( situazione ahimè di rottura immediata).
I consigli per una routine di cura a casa
La buona notizia è che con una routine di cura mirata:
1. Scegli i prodotti giusti
Opta per shampoo e idratante specifici per capelli fini e cute delicata.
Questi prodotti sono formulati per pulire delicatamente senza appesantire e spesso contengono ingredienti volumizzanti come proteine del riso o cheratina che rinforzano.
Evita prodotti sgrassanti o addirittura ammorbidenti
2. Non saltare mai il passaggio dell’idratante, ma usalo correttamente, è fondamentale per districare, idratare e proteggere i capelli.
3.Scegli un protettore del calore prima di asciugarli.
Asciugatura e styling
* Asciuga i capelli con temperatura del phon media (non al massimo del calore).
* Utilizza prodotti specifici per lo styling: schiume o spray volumizzanti applicati alle radici prima dell'asciugatura possono fare la differenza. Esistono anche polveri texturizzanti che, applicate sulle radici asciutte, creano un volume istantaneo.
* Spazzola delicatamente: usa una spazzola con setole morbide o un pettine a denti larghi per evitare di spezzare i capelli. Inizia sempre dalle punte e sali gradualmente.
4. Taglio e colore strategici
Un taglio ben studiato è il tuo migliore alleato. Un caschetto corto o medio può dare l'illusione di maggiore spessore, mentre i tagli scalati possono creare movimento e volume.
Anche il colore può aiutare: alcune tecniche come le schiariture strategiche creano giochi di luce e ombre che donano tridimensionalità e rendono la chioma visivamente più corposa.
I trattamenti professionali per un aiuto in più
Se senti il bisogno di un trattamento più intensivo, il tuo parrucchiere di fiducia può offrirti diverse soluzioni per rinforzare e dare corpo ai tuoi capelli.
* Trattamenti volumizzanti: si tratta di servizi in salone che utilizzano prodotti specifici per ispessire temporaneamente la fibra capillare, donando un effetto di maggiore volume e corposità che dura per diverse settimane.
* Trattamenti alla cheratina: non confonderli con quelli liscianti. Esistono trattamenti alla cheratina mirati a rinforzare e "ricostruire" la struttura del capello, rendendolo più forte, resistente e meno incline a spezzarsi, trattamenti alle proteine con acido ialuronico, erbe ayurvediche, ecc.. con l’aiuto di ozono e ioni.
Conclusione
Avere i capelli sottili non significa dover rinunciare a una chioma bella e in salute. Con i giusti accorgimenti nella tua routine, i prodotti mirati e l'aiuto di un professionista, puoi imparare a gestire le problematiche e valorizzare al meglio i tuoi capelli. Scegliere la cura giusta non solo migliorerà il loro aspetto, ma li renderà anche più forti e sani nel tempo.
☎️0346 20707
📍via Giuseppe Mazzini 70, Clusone, Bergamo





Commenti